Formazione Caritas (tappa 2): Quale relazione?
Mercoledì 12 Marzo, presso il Centro Pastorale “Lumen Gentium” di Castellaneta, si è tenuto il terzo appuntamento (la tappa due) del percorso formativo previsto per i volontari Caritas della Diocesi di Castellaneta. Il tema della serata: "Quale relazione?" è stato dedicato al rapporto fra i volontari e gli indigenti.
La relazione tra gli indigenti e i volontari Caritas è un esempio di solidarietà profonda e reciproca. Il compito dei volontari è quello di offrire un supporto agli indigenti, non solo con beni materiali come cibo e vestiti, ma anche nell’accoglienza, nell’ascolto e nell’accompagnamento. Dobbiamo ricordare che l’approccio della Caritas mira a non sfociare in puro assistenzialismo e quindi a soddisfare i bisogni attraverso la distribuzione di beni alimentari, ma in primo luogo a costruire una rete di rapporti con le persone. Si tratta di un aiuto che mira a ridare dignità e speranza, creando un legame umano che permette a chi vive in difficoltà di sentirsi riconosciuto e non più invisibile. Questo è fondamentale anche nel rapporto tra i volontari stessi, per ascoltarsi, esserci e cooperare insieme affrontando le criticità, offrendo l'impegno quotidiano per chi vive in situazioni di fragilità.